Il Percorso - carlaiorio.it

Vai ai contenuti

Il Percorso

I PRIMI PASSI VERSO IL CAMBIAMENTO
 
PRIMA CONSULENZA

Siamo tutti diversi e per questo motivo ascoltarti con attenzione mi consente di dedicarti un piano estremamente personalizzato, che risponda alle tue necessità ed esigenze. Il primo incontro in genere si articola in questo modo​:
 
  • definizione dell'obiettivo: dimagrimento, aumento ponderale, gestione di una patologia diagnosticata da Medico curante o Specialista (diabete, gastrite, celiachia, ecc.), ecc. Per atleti amatoriali o agonisti è possibile organizzare anche percorsi di ricomposizione corporea e/o aumento di massa magra, di sostegno alimentare ed integrativo sia in fase di allenamento che in fase di competizione, ecc.;
  • anamnesi personale (e familiare in caso di patologie familiari: ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, ecc.): raccolta delle informazioni riguardanti la persona e il suo stato di salute con valutazione di esami ematochimici recenti o di esiti di esami diagnostici di rilevanza (già valutati dal medico curante); valutazione di eventuali terapie farmacologiche passate o in atto con annessa posologia (per evitare interazioni con gli alimenti);
  • valutazione dello stile di vita della persona: tipo di lavoro svolto (sedentario, in movimento, pesante, ecc.), tipo di attività fisica praticata, livello di attività quotidiano, ecc.
  • anamnesi alimentare: valutazione dell'alimentazione seguita fino a questo momento, raccolta delle preferenze alimentari, delle necessità lavorative (pasto in mensa, da asporto, al bar, ecc.) o familiari (preparare pasti compatibili a quelli degli altri membri del nucleo familiare, ecc.)
  • discussione con il paziente del percorso da seguire valutando i cambiamenti preferibili o necessari da apportare al proprio stile di vita e nelle abitudini alimentari per ottenere risultati concreti e duraturi
  • analisi antropo-plicometrica ed interpretazione dei dati raccolti: il punto di partenza.
  • Hand grip test: per la valutazione della forza

ANALISI ANTROPOPLICOMETRICA


L'analisi antropo-plicometrica prevede la raccolta di alcuni dati:
  • ETA', SESSO, ALTEZZA (m), PESO (kg)
  • PLICHE= mediante plicometro di Harpenden misuro lo spessore in mm delle pliche di grasso sottocutaneo di 7 specifici punti del corpo (tricipite, sottoscapola, ascellare, pettorale, sovrailiaca, addominale, anteriore coscia, posteriore coscia)
  • CIRCONFERENZE= con un metro morbido si misuro le circonferenze di braccio, avambraccio, polso, torace, vita, addome, fianchi, radice coscia, mediana coscia.

A cosa servono:
Restituiscono la "foto" della persona al momento della visita quindi evidenziano il punto di partenza.
Grazie ad uno specifico programma è possibile integrare i dati sopracitati per conoscere:
  • massa grassa= espressa in % sul peso totale ed in kg. E' il quantitativo di grasso sottocutaneo presente al momento della misurazione e consente di capire lo stato di salute della persona oppure il grado di sovrappeso o obesità.
  • massa magra= ottenuta per sottrazione della massa grassa in kg dal peso totale. Per questo motivo comprende: scheletro, muscoli, organi, grasso viscerale, acqua.

LA DIETA


Sulla base di queste informazioni svilupperò un piano alimentare personalizzato, compatibile con le tue esigenze e con i tuoi orari. La nuova dieta dovrà integrarsi perfettamente con la tua vita.
La nuova dieta ti verrà consegnata circa 10 giorni dopo la prima visita, ogni persona è diversa e per trovare il giusto approccio dietetico dovrò studiare la strategia più adatta a te e, per farlo, ci vuole un po’ di tempo!

I CONTROLLI MENSILI

I controlli mensili sono incontri della durata di circa 30' durante i quali raccolgo l'andamento del percorso fatto fino a quel momento. Raccolgo impressioni, sensazioni positive e negative, valuto e concordo eventuali aggiunte o cambi di alimenti, ecc.
Sono incontri più importanti della prima consulenza per capire come il corpo abbia risposto al tipo di piano costruito, se l'approccio scelto è stato idoneo o deve essere modificato.
Per questo è necessario ripetere l'analisi antropoplicometrica ed evidenziare:
  • andamento del peso
  • calo/aumento della massa grassa
  • calo/ aumento della massa magra
  • calo/ aumento delle circonferenze.

           
iscritta all’Ordine dei Biologi Sez. A n. AA_089355
Dott.ssa Carla Iorio
Via Pietro Nenni n°6 Marino (RM)
Piazza Bambocci n° 14 Frascati (RM)
Cell.: +39 3271708213
email: carlaioriobionut@gmail.com

BIOLOGA NUTRIZIONISTA
P. IVA 15117221000
Torna ai contenuti